L’industria videloudica investe ogni anno milioni di dollari per cercare di offrire ai propri utenti piattaforme competitive e videogiochi irresistibili. I risultati sono ottimi, visto che l’anno scorso il guadagno è stato di $21 miliardi. A ogni fiera di settore tutti noi restiamo ammirati dai trailer che vengono mostrati, dove più che a un videogioco sempre di assistere a veri e propri film.
Ciò nonostante non è detto che solo i prodotti più recenti riescono a fare breccia nei cuori (e nei portafogli) degli appassionati. Anzi. A testimonianza di quanto sopra affermato, ecco due esempi piuttosto recenti: Trivia Crack e Crossy Road.
BENTORNATO TRIVIAL PURSUIT
Trivia Crack è stato il gioco per piattaforma iOS più scaricato a dicembre negli Stati Uniti, stando a quanto rivelato da App Annie.
Il gioco, sviluppato da Etermax, ha fatto il boom lo scorso mese grazie a una diffusione incredibile attraverso social media e passaparola.
Trivia Crack è una versione rinnovata del classico gioco da tavolo Trivial Pursuit, dove i giocatori devono rispondere a domande prese da sei diverse categorie, con l’obiettivo di sconfiggere i propri rivali. Etermax ha avuto la brillante idea di modernizzare il gioco, rendendolo più digitalmente interattivo grazie all’integrazione con Facebook.
Sempre stando a quanto dichiarato da Etermax, Trivia Crack al momento vanterebbe 700mila download giornalieri e 100 milioni di giocatori sparsi in tutto il mondo. Numeri incredibili, a testimonianza di un successo che potrebbe durare ancora per diversi mesi.

CROSSY ROAD E L’ARTE DI ATTRAVERSARE LA STRADA
Altro protagonista assoluto dello scorso mese negli Stati Uniti è stato Crossy Road, sviluppato da Hipster Whale. In Crossy Road, il giocatore non deve fare altro che… attraversare strade, fiumi, o binari ferroviari.
Può farlo nelle vesti di un pollo, di Dracula, o di decine di altri personaggi. Ai più vintage di voi non può essere tornato in mente Frogger, classico videogioco anni Novanta sviluppato da Namco. Cosi come Trivia Crack, anche Crossy Road punta molto sulla condivisione social, e ogni volta che si raggiunge un nuovo punteggio tutti gli amici vengono informati del traguardo.
Il gioco stava diventando famoso poco alla volta, ma il salto di qualità lo ha fatto quando PewDiePie, popolarissimo YouTuber ha pubblicato un video in cui ci stava giocando. Gratuito, Crossy Road guadagna soprattutto grazie alle pubblicità e alla vendita di nuovi personaggi da utilizzare. Pur essendo free-to-play infatti il gioco era alla posizione 55 tra le app per iPhone che hanno guadagnato più soldi lo scorso dicembre.