PlayStation Plus, anche noto come PS Plus, è uno dei servizi più amati da parte dei videogiocatori di tutto il mondo. Quando lo scorso inverno il servizio finì sotto attacco di un gruppo di hacker, andando offline per qualche giorno, online si assistette a scene di isteria incontrollata.
Ora per fortuna PS Plus sta passando un periodo di pace, annunciando anzi alcune interessanti novità. A metà giugno ad esempio è stato lanciato in modalità beta PlayStation Now, un servizio che offre la possibilità di noleggiare versioni digitali dei giochi (seguendo il modello del noleggio digitale di Google, la cui efficacia è ancora tutta da valutare). È notizia di ieri poi il lancio di un’altra novità che sicuramente riscuoterà molti consensi.
VOTE TO PLAY: POTERE DI VOTO
PS Plus è infatti sempre stato lodato per la sua offerta mensile di giochi gratuiti a disposizione degli abbonati. Fino ad ora l’unico modo per sapere quali giochi sarebbero stati disponibili era aspettare un annuncio ufficiale da parte di Sony. Ora invece qualcosa è cambiato, se come pare sarà possibile votare quali giochi si vorrebbe trovare nella categoria free games. Una politica molto interessante, pensata per attirare sempre più utenti offrendo un maggiore controllo sul servizio.
L’iniziativa è stata soprannominata Vote to Play e, come annunciato da Sony, non si verificherà a cadenza mensile. È probabile che la compagnia voglia prima testare il successo dell’iniziativa, per vedere se effettivamente i propri utenti siano interessati a questo genere di offerta: se la risposta fosse positiva, allora Vote to Play potrebbe diventare una costante.