Nonostante sia difficile crederlo, la conclusione del 2023 non è lontana. Ma prima della notte di San Silvestro, molti di noi festeggeranno il periodo natalizio. E cosa c’è di meglio di regalare un buon libro da gustarsi nelle vacanze natalizie? Trovo che ricevere un libro sia uno dei regali più belli che si possano fare o ricevere: sono piccoli mondi cartacei che ci fanno conoscere personalità nuove, luoghi sconosciuti, e ci aiutano a navigare le nostre emozioni. Regalare un libro è come regalare una parte di sè.
Per questo motivo abbiamo deciso di darvi qualche consiglio e creato questa lista di libri da regalare a Natale!
ROMANZI BREVI
IL TEMPO DI TORNARE A CASA di Matteo Bussola
Ambientato in una stazione ferroviaria, luogo di pasaggio sia per i treni che per le persone, ciascun breve capitolo di questo libro racconta la storia di un personaggio diverso. Tutti i personaggi si incrociano con gli occhi o in qualche modo si incontrano, e le loro storie si intrecciano, a volte senza saperlo, per poi continuare con la loro vita.
Un libro di una semplicità e bellezza quotidiane che veramente scalda il cuore. Tra l’aspirante suicida, la donna sola, passando per l’adolescente che parte per un rave party, tutti i personaggi hanno delle incomprensioni. Incomprensioni d’amore, perché i linguaggi per dimostrarci affetto sono tutti diversi. Ed è cosi che tutte le storie, alla fine, hanno quel gusto di ritrovarsi: con noi stessi, con gli altri, e negli altri soprattutto. Un regalo perfetto per un Natale pieno di amore.
Consigliato per:
chi ama le storie coinvolgenti e toccanti che celebrano la bellezza delle relazioni umane.
Per acquistare il libro di Matteo Bussola, puoi cliccare QUI o sul bottone seguente:
COME D’ARIA di Ada D’Adamo
Nell’attuale clima italiano e pensando alla sempre attuale discussione sull’aborto, ho trovato questo libro potente, rivelatore, e bellissimo. Un libro che consiglio a tutti per comprendere davvero le difficoltà che ci possono essere dietro una famiglia con un/a figlio/a handicappato/a. Le lotte, i dolori, le battaglie, le vittorie, e le sconfitte. Ada D’Adamo racconta la sua storia e quella di sua figlia Daria, affetta da oloprosencefalia, una malattia che rende invalidi al 100%: Daria non può muoversi da sola, non può parlare, e non può stare dritta. Dipende dunque totalmente dai genitori.
Ada D’Adamo usa la dolcezza e la cruda verità per raccontare tutto quello che hanno passato lei e la figlia, con un amore nei confronti di Daria che è disarmante e senza limiti. Lo consiglio perché io sono consapevole di non poter parlare di aborto, o di decisioni così difficili da sconvolgere la vita di una famiglia. Ma Ada D’Adamo può, e dobbiamo affidarci a persone come lei per comprendere un po’ meglio un argomento che molto spesso non sente ragioni.
Consigliato per:
coloro che desiderano una prospettiva intima e toccante sulla realtà delle famiglie con figli portatori di disabilità. Un libro che davvero apre le porte su un argomento toccante che tutti dovremo conoscere di più.
Per avvicinarti alla scrittura di Ada e alla bellezza dell’amore per la figlia, puoi acquistare il libro QUI o cliccando sul bottone seguente:
P.S.: il libro era stato nominato al Premio Strega LXXVII quando l’ho letto e ora è confermato che l’ha vinto!
SPATRIATI di Mario Desiati
Tra i libri da regalare a natale, consiglio questo a tutti coloro che hanno amici o parenti che vivono all’estero. Un libro che racconta i motivi di una partenza all’estero. Ma anche le sfide, le difficoltà, e come l’età a cui si parte può cambiare l’esperienza di quello che si vive.
Molte cose raccontate nel libro sono quelle che si provano quando si lascia l’Italia per trovare un’altra vita, una vita che non sia quella che tutti si aspettavano da noi restando. Il racconto si sviluppa come la relazione tra Francesco e Claudia, agli antipodi l’uno dell’altra, l’acqua e il fuoco, il giorno e la notte, ma è grazie a questo che costruiscono un’amicizia duratura, leale e che supera le distanze e differenze.
Consigliato per:
coloro che hanno amici o parenti che vivono all’estero, poiché offre una prospettiva coinvolgente sulla vita di chi decide di lasciare l’Italia.
Per leggere questo libro sulla vita all’estero raccontato da Mario Desiati, puoi cliccare QUI o sul pulsante qui sotto:
P.S.: Anche questo libro ha vinto il premio Strega LXXVII.
BUSINESS & BIOGRAFIE
Se cercate dei libri da regalare a Natale inerenti a biografie o al business, i prossimi quattro libri fanno al caso vostro.
L’ARTE DELLA VITTORIA di Phil Knight
Questo libro, uno dei miei libri di business preferiti, racconta la storia della creazione della Nike da parte di Phil Knight. Dopo una laurea all’Università dell’Oregon e un master alla Business School di Stanford, Knight decide di prendere una pausa e partire in viaggio con un amico. Passa per diversi Paesi, inclusa la Grecia da dove per altro troverà inspirazione per il nome del brand. Arriva poi in Giappone dove si ossessiona all’idea – sviluppata per una ricerca universitaria che aveva fatto a Stanford – che il successo delle macchine fotografiche importate dal Paese del Sol Levante potesse essere replicato con le sneakers giapponesi. Da lì infatti Knight è partito per arrivare in Giappone: importare sneakers Onitsuka Tiger nel mercato americano. Knight è un atleta, corre; per questo aveva puntato gli occhi sulle scarpe da corsa. La storia evolve e tra diverse battaglie, anche legali, Knight crea il suo marchio: Nike.
E’ un libro secondo me che va letto per tutti gli amanti dello sport ma anche per coloro che vogliono iniziare un business. Knight aveva una visione ed è riuscito a metterla in pratica.
Consigliato per:
chiunque sia appassionato di storie imprenditoriali di successo, agli amanti dello sport e a coloro che cercano ispirazione per avviare un business.
Per scoprire tutti i dettagli della storia della Nike, puoi acquistare L’arte della Vittoria QUI o cliccando sul bottone qui sotto:
NON FUNZIONERÀ MAI. LA NASCITA DI NETFLIX E LA STRAORDINARIA VITA DI UN’IDEA di Marc Randolph
Un altro libro che ho molto amato è quello scritto dal fondatore di Netflix, Marc Randolph. E’ un altro uomo visionario che ha portato alla luce quello che sembrava impossibile all’epoca. Infatti Netflix così come lo conosciamo non era l’idea originale: inizialmente i film non erano in streaming, ma erano DVDs che venivano spediti direttamente ai clienti. Era il lontano 1998, e nonostante il boom dotcom dell’epoca, Netflix non era considerato un grande business. All’epoca infatti c’era ancora Blockbuster che dominava la scena dei film a noleggio. Anedotto simpatico: nel libro si racconta di un incontro di lavoro per vendere Netflix a Blockbuster, ma a Randolph e Reed Hastings (socio di Randolph), risero in faccioa Ora non so esattamente chi abbia riso per ultimo considerando la fine che ha fatto Blockbuster…
Un libro che raccomando tanto quanto quello della creazione della Nike: un’idea potrebbe essere il primo passo per cambiare la tua vita.
Consigliato per:
chi è appassionato di storie imprenditoriali di successo e vuole scoprire i retroscena dell’ascesa di Netflix.
Per leggere come siamo arrivati ad avere il Netflix che conosciamo, puoi acquistare il libro QUI o cliccando sul bottone qui sotto:
LEONARDO DEL VECCHIO di Tommaso Ebhardt
Ma se vogliamo un altro visionario e un grandissimo imprenditore dei giorni nostri e del nostro Paese, consiglio vivamente la biografia di Leonardo Del Vecchio.
Rappresentante vero e proprio del modo di dire FATTO DA SOLO, Del Vecchio è orfano di padre, e la madre che non riesce a prendersene cura lo mette in orfanotrofio. Una vita in collegio, che porta Del Vecchio a volere di più e soprattutto ad essere il numero uno. E mentre cerca la sua strada, affina la tecnica e arriva in Veneto da Milano, nelle montagne del Bellunese dove l’occhiale era stato inventanto. Lì parte la sua ascesa nel mondo imprenditoriale, guidato da una visione sempre al futuro e all’innovazione. Del Vecchio infatti fu uno dei primi ad implementare la verticalizzazione dell’occhiale, culminata con la fusione tra Luxottica ed Essilor, produttore di lenti ottiche.
Ma vi lascio l’opportunità di scoprire la storia nei dettagli in questo libro che racconta anche parte della nostra capacità italiana di fare impresa.
Consigliato per:
chi è interessato alle storie di successo imprenditoriale e vuole scoprire la vita straordinaria di un visionario italiano.
Se vuoi scoprire come Del Vecchio è riuscito a costruire un colosso mondiale nel settore dell’ottica, puoi cliccare QUI o sul bottone che segue:
P.S.: al momento della compilazione della lista, questo libro è tra i più regalati su Amazon.
Ho letto questo libro nel passato e mi è molto piaciuta la tenacia di Sophia nel non mollare durante le avversità. Anche se alla fine ha dovuto vendere il business che aveva creato, ho trovato molta ispirazione nella sua storia. Netflix ne aveva anche fatto una serie, che però è stata cancellata dopo una stagione (al riguardo: sinceramente la protagonista era odiosa in diversi punti, e immagino sia stata una rappresentazione di Amoruso). Nasty Gal, il business creato da Amoruso, ha fallito nel 2016 dichiarando bancarotta e BooHoo, una compagnia inglese di fast-fashion, ha comprato quello che ne rimaneva.
Il libro racconta la storia di come Amoruso ha costruito un business online partendo dalla vendita di vestiti vintage online, e più in particolare su eBay. Un altro successo agli inzi del 2000 (il business è stato lanciato nel 2006), e penso che valga la pensa esaminare. La compagnia cresce rapidamente e genera milioni di fatturato. Nel libro Amoruso racconta come sia passata da eBay al proprio sito internet e come sia riuscita a generare traffico al sito stesso. La sua storia merita di essere letta, almeno per dare un’ispirazione positiva che i business non sono solo creati da uomini.
Consigliato per:
chi cerca ispirazione e motivazione nel mondo imprenditoriale, soprattutto alle donne che aspirano a costruire il proprio impero commerciale.
Per leggere la storia di come Nasty Gal sia stato creato, puoi cliccare QUI o sul bottone sottostante:
STORIA
TIMELINE OF WORLD HISTORY di Matt Baker e John Andrews
ATTENZIONE : QUESTO LIBRO E’ IN INGLESE. UNA VERSIONE ITALIANA AL MOMENTO NON E’ DISPONIBILE.
Ho trovato questo libro interessantissimo. Nonostante si dica che i social siano il male (per certi versi lo sono) su TikTok seguivo questo ragazzo che parlava di storia ed eventi importanti connessi ad essa. In uno dei sui video aveva presentato questo libro che altro non è una raccolta bellissima di tutte le linee temporali degli eventi storici del mondo. E’ diviso a livello temporale e per regione geografica, vi metto qui di seguito la tabella dei contenuti:
Introduzione (Introduction)
Gli inizi del mondo (The Early World)
Africa e Medio Oriente (Africa and the Middle East)
Europa (Europe)
Asia e Il Pacifico (Asia and The Pacific)
Americhe (Americas)
Istruttivo e utile perché può sedere perennemente sul tavolino in salotto così che se una sera piove e non si sa cosa fare, lo si apre e si sfoglia qualche pagina per scoprire parte di una storia che non si conosce.
Consigliato per:
chi è appassionato di storia e desidera esplorare in modo completo e visivamente stimolante gli eventi più significativi dell’intera storia mondiale.
Per acquistare questo piccolo gioiello, potete cliccare QUI o sul bottone sottostante:
MIGLIORAMENTO PERSONALE
OPTION B. AFFRONTARE LE DIFFICOLTÀ, COSTRUIRE LA RESILIENZA E RITROVARE LA GIOIA di Sheryl Sandberg e Adam Grant
Sherly Sandberg, ex direttrice operativo e attualmente parte del consiglio di amministrazione di Meta, ha scritto con l’aiuto di Adam Grant, professore all’università di Wharton School of Pennsylvenia University, un libro che è un viaggio intimo e potente attraverso il dolore e la resilienza. Sandberg condivide il suo dolore personale dopo la perdita del marito, esplorando la sensazione di isolamento e la ricerca di speranza. Insieme a Grant, il libro analizza le esperienze di coloro che hanno superato avversità significative, offrendo preziose lezioni su come affrontare la malattia, la perdita e altri momenti difficili.
Unendo le esperienze personali di Sandberg con le ricerche di Grant, Option B offre una guida pratica su come aiutare gli altri in situazioni critiche, sviluppare maggiore empatia verso noi stessi, educare bambini resilienti e costruire ambienti di lavoro e comunità improntati alla resilienza. Il libro offre riflessioni utili per interpretare e comprendere meglio le sfide quotidiane, fornendo strumenti per affrontare qualsiasi situazione con forza e determinazione.
Consigliato per:
chiunque stia affrontando un lutto o per aiutarre chi sta affrontando una perdita. Ma lo consiglio a tutti coloro che cercano di uscire da una situazione difficile e non vedono la luce alla fine del tunnel. Ho letto questo libro personalmente e mi ha davvero aiutato molto.
Se cerchi un libro per affrontare le difficoltà, questo fa al caso tuo e lo puoi acquistare cliccando QUI o sul bottone seguente:
INSIEME. LA SCIENZA DELLE RELAZIONI: COME TROVARE E CONSERVARE L’AMORE di Amir Levin e Rachel Heller
Scopri come costruire relazioni amorose solide e felici con il libro di Amir Levine e Rachel Heller, esperti psicoterapeuti. Basandosi sulla teoria dell’attaccamento, gli autori identificano tre stili di comportamento amoroso: l’ansioso, il sfuggente e il sicuro. Questi profili influenzano la qualità delle relazioni. Scopri il tuo stile d’amore e quello del tuo partner grazie al test introduttivo nel libro.
Con consigli pratici, impara a comprendere meglio te stesso e il tuo partner, trovando un equilibrio tra desideri e bisogni. Scopri come superare le sfide legate a diversi stili d’amore e raggiungere una relazione sana, appagante e felice.
Consigliato per:
Coloro che vogliono capire meglio come migliorare le loro relazioni interpesonali, e soprattutto quelle amorose. Un aiuto per capirsi e gestire le relazioni nel modo più opportuno. Un’ottima lettura per un regalo di Natale speciale.
Se pensi di aver bisogno di capire meglio chi sei per migliorare le tue relazioni, o conosci qualcuno che potrebbe trarre beneficio da questo libro, lo puoi acquistare QUI o cliccando sul bottone sottostante:
FUMETTI E MANGA
“Evviva che bello! Un libro grosso di fumetti piccoli – Raccolta 2022” di Simone Albrigi, noto come Sio, è una raccolta di fumetti che cattura l’essenza umana attraverso l’umorismo e l’ironia. Sio è celebre per il suo stile grafico unico e per il suo talento nel cogliere le stranezze della vita quotidiana.
Questa raccolta presenta una vasta gamma di storie e vignette, ognuna affronta con ironia e sarcasmo situazioni comuni e bizzarrie della vita contemporanea. Sio attinge alla vita di tutti i giorni, spaziando dai dilemmi tecnologici, alle interazioni sociali, alle assurdità della cultura pop, con un tocco di intelligenza e umorismo tagliente.
I fumetti di Sio offrono uno sguardo frizzante e spesso autoironico sulla realtà, portando il lettore a riflettere su tematiche profonde attraverso la lente dell’umorismo. La capacità di Sio di catturare la nostra società in modo così divertente e spesso provocatorio rende questa raccolta un’esperienza di lettura avvincente e appagante per chiunque cerchi uno sguardo intelligente e divertente sulla vita moderna.
Consigliato per:
gli appassionati di fumetti, coloro che cercano uno sfago intelligente, e chi apprezza l’umorismo ironico.
Se vuoi regalare questa raccolta di fumetti, puoi cliccare QUI o sul bottone qui sotto:
JUJUTSU KAISEN di Gege Akutami
“Jujutsu Kaisen” è un manga che conquista il cuore degli appassionati del genere grazie a una trama avvincente e a un’azione tumultuosa. Questa eccitante serie racconta la storia di Yuji Itadori, un normale studente coinvolto in un mondo sovrannaturale quando ingerisce un oggetto maledetto per proteggere gli altri. Il suo viaggio per eliminare i manufatti maledetti si evolve in una saga epica, intrisa di magia, esorcismi e un’incantevole fusione tra il mondo degli umani e quello dei demoni.
Le illustrazioni straordinarie e l’approfondimento dei personaggi rendono questo manga una lettura coinvolgente e mozzafiato. L’autore Gege Akutami dona vita a un universo pieno di suspense, combattimenti mozzafiato e personaggi accattivanti, regalando emozioni e adrenalina ad ogni capitolo.
Consigliato per:
Per chi ama le storie ricche di azione, mistero e magia, “Jujutsu Kaisen” è il regalo perfetto da mettere sotto l’albero. Un’opera che cattura l’immaginazione, regalando un’esperienza di lettura coinvolgente e avvincente.
Se vuoi regalare uno dei manga più discussi al momento, clicca QUI o clicca sul bottone seguente (qui mettiamo il primo capitolo della saga):
NO SLEEP TILL SHANGAL di Zerocalcare
“No Sleep Till Shangai” è un’opera straordinaria del celebre fumettista Zerocalcare, un viaggio che spazia dalla scoperta di una cultura così diversa alle riflessioni profonde sulla vita. L’autore, con il suo stile unico e inconfondibile, ci porta in Iraq per un’esperienza visiva e narrativa coinvolgente.
Il libro è un’opera di viaggio, cultura e auto-scoperta, che attraverso le sue illustrazioni, Zerocalcare ci guida attraverso un’avventura che fa riflettere. Una storia che affascina e sorprende, trattando temi universali e contemporanei in un contesto geo-politico estremamente teso, aprendo finestre su realtà sconosciute.
Consigliato per:
chi cerca un regalo di Natale unico e coinvolgente, “No Sleep Till Shangai” è una scelta perfetta. L’opera di Zerocalcare offre un’esperienza di lettura accattivante, avvincente e spesso commovente, regalando un viaggio straordinario tra culture e riflessioni personali. Un dono ideale per gli amanti dei fumetti e per chi desidera esplorare mondi nuovi e avvincenti.
Per acquistare l’ultimo libro di Zerocalcare, clicca QUI o sul bottone seguente:
LIBRI PER BAMBINI
IL PICCOLO PRINCIPE di Antoine de Saint-Exupéry
Un classico senza tempo che affascina generazioni con la sua profonda saggezza e delicatezza. Questo libro, destinato a bambini e adulti, racconta di un viaggio avventuroso intriso di significato e di valori eterni.
Con un racconto poetico e illustrazioni affascinanti, l’autore trasporta il lettore in un mondo di immaginazione e riflessione. Il Piccolo Principe, grazie all’incontro con personaggi straordinari, insegna importanti lezioni sulla vita, sull’amicizia e sulla crescita interiore.
È un regalo perfetto per il Natale, un tesoro per chi ama avventurarsi nella scoperta di storie emozionanti e spunti di riflessione. “Il Piccolo Principe” rappresenta un’opportunità per chiunque desideri un viaggio letterario intriso di poesia, ideale da regalare a chi cerca emozioni e insegnamenti intemporali.
Consigliato per:
coloro che cercano un regalo di Natale ricco di significato e bellezza letteraria.
Per regalare questo piccolo tesoro della letteratura, clicca QUI o sul bottone seguente:
LA MONTAGNA GHIACCIATA. DECIDI IL TUO DESTINO CON LA RUOTA DELLA SOPRAVVIVENZA. GIRA E SOPRAVVIVI. di Emily Hawkins e R. Fresson
L’avvincente libro ‘La Montagna Ghiacciata’ è un’esperienza coinvolgente e interattiva che porta il lettore in un viaggio avventuroso e pieno di suspense. Scritto da Emily Hawkins e R. Fresson, questo libro è un’opzione di grande interesse per i lettori amanti delle avventure interattive e delle storie coinvolgenti.
Questo libro ti immerge in un’emozionante storia di sopravvivenza e avventura, mettendo nelle tue mani il destino dei protagonisti attraverso la ‘Ruota della Sopravvivenza’. In un ambiente di montagna ghiacciata, ogni decisione conta e il lettore è chiamato a prendere scelte cruciali che determineranno il corso della narrazione.
Grazie a una narrazione avvincente e a una serie di scelte coinvolgenti, ‘La Montagna Ghiacciata’ offre un’esperienza unica e coinvolgente che stimola la creatività e il senso di avventura di chi legge.
Consigliato per:
chi cerca un’opzione regalo per Natale che coinvolga, stimoli la fantasia e offra una lettura coinvolgente, ‘La Montagna Ghiacciata’ è una scelta ideale per i lettori avventurosi e creativi.
Per regalare quest’avventura letteraria, clicca QUI o al bottone seguente:
Cosa ne pensate di questa lista di libri da regalare a Natale? Vi abbiamo aiutato con le vostre scelte?
Se volete dei consigli su altri libri, potete consultare anche la nostra lista di libri di scrittori giapponesi che potete trovare QUI.
Se questa lista vi è piaciuta o manca qualcosa, fatecelo sapere nei commenti.