Se vi piacciono i libri, i viaggi nel tempo e il caffè, allora abbiamo qualche suggerimento per voi.
Parliamo di un’intrigante serie di libri incentrati su una caffetteria in Giappone molto particolare: in questo luogo è infatti possibile viaggiare nel tempo e avere una seconda possibilità con una persona a noi cara che non c’è più.
Toshikazu Kawaguchi (1971-) è l’autore di una serie di libri incentrati su una particolare caffetteria in Giappone che permette di viaggiare nel tempo e vivere un momento speciale con una persona che ci è stata cara.
IL MONDO DI KAWAGUCHI
Attraverso i suoi racconti, l’autore Toshikazu Kawaguchi (1971-) è stato in grado di costruire un mondo onirico e immersivo. Partendo da un luogo ordinario come una caffeteria, la scelta è tuttavia perfetta per la tipologia di questi racconti: le caffetterie saranno anche ordinarie, ma allo stesso tempo è proprio quì che possiamo incontrare persone dai background più disparati.
Uno degli argomenti principali che attraversa tutti i libri di questa serie di Kawaguchi è il rimpianto. Può essere il rammarico di non aver compiuto un’azione, un gesto, o il non aver comunicato i propri sentimenti in tempo. Più semplicemente, per quanto struggente, a volte la forza motrice è il desiderio di rivedere qualcuno che ci è caro, e che non c’è più.
I libri di Kawaguchi aprono uno scorcio sull’essere umano e i suoi sentimenti: i protagonisti cercano closure, una chiusura emotiva a situazioni irrisolte del passato che ne hanno condizionato la vita per anni.
Non solo, perché così facendo Kawaguchi dà ai lettori la possibilità di aspirare ad una vita fatta di decisioni più concrete. In fondo i viaggi nel tempo sono solo una chimera, e le seconde occasioni sono rare.
I protagonisti di questi racconti possono muoversi tra i diversi rami temporali della vita umana, e così Kawaguchi ci esorta a vivere il presente fino in fondo: le emozioni vanno prese a due mani, e accettate per quello che sono, nel bene o nel male.
REGOLE PER VIAGGIARE NEL TEMPO
Fin quì tutto semplice. Viaggiare nel tempo, tuttavia, ha i suoi limiti. Tutti i personaggi dei racconti di Kawaguchi infatti devono rispettare determinati vincoli se vogliono godere dei suoi benefici:
- Bisogna sedersi su una sedia precisa della caffetteria. Solitamente questa sedia è occupata da una misteriosa donna in abito bianco, e il tempismo è fondamentale: ci si può sedere infatti solo quando la donna si alza per andare in bagno.
- Le uniche persone che si possono incontrare durante il viaggio sono quelle che hanno già visitato la caffetteria.
- Bisogna bere il caffè caldo. Questa è la regola più importante, in quanto conseguenze nefaste si riverserebbero sulla persona che non rispetta questa regola.
- Una volta arrivati a destinazione, non ci si può alzare dalla sedia. Pena? Essere ricatapultati nella propria realtà.
- Di quello che sarà detto o fatto, nulla potrà cambiare il presente.
E voi cosa fareste avendo la possibilità di viaggiare nel tempo?
TUTTI I LIBRI DELLA SAGA (E DOVE COMPRARLI)
Riportati di seguito potete trovare i quattro libri di Kawaguchi, dal primo libro che ha conquistato i lettori dell’Italia fino al quarto capitolo della caffetteria che permette di viaggiare nel tempo.
Finché il caffè è caldo
Autore: Toshikazu Kawaguchi
Anno di pubblicazione: 2020
Leggi la nostra recensione: Recensione di “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi
Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/3qPz5h3
Il primo libro ci trasporta nel magico mondo di questa caffetteria giapponese introduce una serie di personaggi che sarà ricorrente nei libri e i 4 personaggi che viaggeranno nel tempo. Ciascun capitolo si focalizza su uno di questi quattro personaggi e grazie ad essi scopriamo le loro storie personali, il passato, il presente e il motivo per cui vogliono compiere il viaggio nel tempo.
Basta un caffè per essere felici
Anno di pubblicazione: 2021
Leggi la nostra recensione: prossimamente
Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/3EmW06b
Il primo caffè della giornata
Anno di pubblicazione: 2022
Leggi la nostra recensione: prossimamente
Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/4812sO8
Ci vediamo per un caffè
Anno di pubblicazione: 2023
Leggi la nostra recensione: prossimamente
Acquistalo su Amazon: https://amzn.to/45UltzF
Per tutti i libri di Toshikazu Kawaguchi, puoi usare il seguente link su Amazon: https://amzn.to/44EAIvw