Ouye è un progetto cinese che attraverso una campagna crowdfunding vuole unire le due console più famose al mondo. Ma con che risultati?
Browsing: asia
Microsoft, Sony, Nintendo e soci possono finalmente vendere le proprie console in Cina grazie a un nuovo e rivoluzionario permesso del governo cinese.
Un 2014 buono ma non eccezionale fa dormire sonni tranquilli a Hiroshi Mikitani, ma non basta ancora per cercare di stare al passo di Amazon.
Dopo quattro giorni di problemi, gli utenti che utilizzano server cinesi possono finalmente tornare a controllare i propri account Gmail (per ora).
Da venerdì il sistema di censura di internet ha reso inaccessibili gli account Gmail cinesi. Danni per chi fa affari, ma il governo nega ogni coinvolgimento
Per fermare i Guardiani della Pace, responsabili dell’attacco informatico a Sony, gli Stati Uniti hanno chiesto aiuto al governo cinese. Ecco perché.
Dal 2015 PlayStation 4 e PlayStation Vita arriveranno anche in Cina, ma i giochi dovranno essere approvati dal governo. In arrivo anche la Dragon Edition.
Kinokunya, la “Mondadori” giapponese, ha lanciato 5 nuove piattaforme online per vendere libri nei mercati asiatici in cui Amazon non è presente.