Ouye è un progetto cinese che attraverso una campagna crowdfunding vuole unire le due console più famose al mondo. Ma con che risultati?
Browsing: cina
Microsoft, Sony, Nintendo e soci possono finalmente vendere le proprie console in Cina grazie a un nuovo e rivoluzionario permesso del governo cinese.
Cina e Giappone sono i (primi?) due Paesi in cui è possibile ordinare un Kindle bianco. Difficile dire se lo vedremo anche in Europa e negli Stati Uniti.
Le donne cinesi sono motore dello shopping online: possiedono cinque dispositivi ciascuna e spendono fino a $3 trilioni l’anno.
Tra ennesima sfida ad Apple e nuove strategie, uno smartwatch Xiaomi è l’ultima voce che rischia di scuotere il mercato (anche degli smartphone).
Amazon ha aperto un negozio virtuale sul sito dell’arci rivale Alibaba in modo da penetrare ulteriormente il mercato online cinese.
L’ultimo quarto del 2014 si è dimostrato un successo per Apple, che pone fine al breve dominio di Samsung nel settore. Attenzione però ai nuovi mercati…
Grazie ai nuovi modelli di iPhone 6, Apple è riuscita ha rubare market share in Corea del Sud e in Giappone, e posizionandosi terza nel mercato cinese.
Dopo quattro giorni di problemi, gli utenti che utilizzano server cinesi possono finalmente tornare a controllare i propri account Gmail (per ora).
Da venerdì il sistema di censura di internet ha reso inaccessibili gli account Gmail cinesi. Danni per chi fa affari, ma il governo nega ogni coinvolgimento