
La Cina è titubante nell’aiutare gli USA sul caso Sony
Gli Stati Uniti hanno chiesto aiuto alla Cina per bloccare l’attacco a Sony. La scelta cinese segnerà una svolta storica, che creerà e romperà alleanze.
Gli Stati Uniti hanno chiesto aiuto alla Cina per bloccare l’attacco a Sony. La scelta cinese segnerà una svolta storica, che creerà e romperà alleanze.
Per cercare di prevenire la diffusione incontrollata delle e-mail e dei documenti pubblicati dai Guardiani della Pace, Sony ha minacciato Twitter di denunce
I legali di Sony annunciano che The Interview verrà distribuito, anche se non sono ancora chiare le modalità. Per Sony una risposta importante ai critici.
Per fermare i Guardiani della Pace, responsabili dell’attacco informatico a Sony, gli Stati Uniti hanno chiesto aiuto al governo cinese. Ecco perché.
Dopo le minacce di un nuovo 11 settembre, il governo americano annuncia di considerare molto grave l’attacco informatico subito da Sony lo scorso novembre.
I Guardiani della Pace minacciano attacchi terroristici in stile 11 settembre contro tutti i cinema che proietteranno The Interview, film prodotto da Sony.
Xbox One è riuscita a superare le vendite di PlayStation 4 nel mese di novembre in USA e UK, grazie agli sconti del Black Friday.
Dal 2015 PlayStation 4 e PlayStation Vita arriveranno anche in Cina, ma i giochi dovranno essere approvati dal governo. In arrivo anche la Dragon Edition.
Sony ha deciso di puntare sul fascino vintage, e metterà in vendita 94 edizioni limitate della PlayStation 4 versione ventennale a un prezzo quasi regalato
Il gruppo di hacker Lizard Squad ha messo offline PlayStation Network per due ore, come successe in maniera più grave nel 2011.